visita

Monti

MONTI Monti è un comune al confine tra la Gallura e il Logudoro, nel Nordest della Sardegna, noto per la produzione di rinomati vini tra cui spicca il Vermentino di Gallura DOCG. La storia di Monti Il territorio è stato abitato fin dalla preistoria: la presenza umana in età neolitica e nuragica è testimoniata da …

Monti Leggi altro »

Tempio Pausania

TEMPIO PAUSANIA Il comune di Tempio Pausania si trova in Gallura, nel Nord Est della Sardegna. La mancanza del mare non la rende meno attrattiva rispetto alle altre località, tra passeggiate nella storia e monumenti. La storia di Tempio Pausania Iniziamo con qualche accenno alla storia antica di Tempio Pausania, che si ritiene fosse iniziata …

Tempio Pausania Leggi altro »

Aglientu

AGLIENTU Aglientu è un affascinante comune della Gallura, situato nel Nordest della Sardegna. Con le sue belle spiagge incontaminate, la ricca storia e i pittoreschi paesaggi rurali, Aglientu è diventata molto popolare tra i turisti. La storia di Aglientu Le origini di Aglientu risalgono a tempi antichi, come dimostrano i numerosi reperti archeologici trovati nella …

Aglientu Leggi altro »

Sant’Antonio di Gallura

SANT’ANTONIO DI GALLURA Sant’Antonio di Gallura è un comune situato centro della Gallura, nel Nordest della Sardegna. È circondato da monti granitici ed è caratterizzato da profonde vallate ricoperte di querce sullo sfondo del Lago del Liscia. La storia di Sant’Antonio di Gallura Grazie ai ritrovamenti di monumenti funerari, risalenti all’epoca prenuragica, nei paesi limitrofi …

Sant’Antonio di Gallura Leggi altro »

Trinità d’Agultu e Vignola

TRINITÀ D’AGULTU E VIGNOLA Trinità d’Agultu e Vignola è un comune della Gallura, nel Nordest della Sardegna, ad una trentina di chilometri da Tempio Pausania e a circa 70 chilometri da Olbia. La storia di Trinità d’Agultu e Vignola La storia di questo comune vede le sue radici partire fin dai tempi antichi. Infatti, questi …

Trinità d’Agultu e Vignola Leggi altro »

Telti

TELTI Telti è un comune della Gallura, nel Nordest della Sardegna. È una meta perfetta per chi ama la natura e le escursioni. La storia di Telti Il comune ha origini antiche, ma la sua importanza territoriale inizia nell’epoca medievale e ciò è attestato proprio dalla presenza della sua denominazione nei testi antici e dall’uso …

Telti Leggi altro »

Padru

PADRU Padru si trova nella regione storica del Monteacuto, nel Nordest della Sardegna, a circa 20 chilometri da Olbia, circondato dalla natura incontaminata del Parco Naturale di Tepilora. La storia di Padru Le sue origini sono dubbie. C’è chi pensa che il borgo sia nato ai tempi del dominio di Roma sull’isola, e chi ne …

Padru Leggi altro »

Viddalba

VIDDALBA Il comune di Viddalba sorge al confine tra Gallura e Anglona, nel nord Sardegna. Grazie alla sua posizione strategica, Viddalba è il punto di partenza perfetto per visitare i dintorni, il tutto senza dimenticare le splendide spiagge della zona e i monumenti. La storia di Viddalba Il piccolo comune di Viddalba vede le sue …

Viddalba Leggi altro »

La Maddalena

LA MADDALENA La Maddalena è l’isola maggiore che dà il nome al suorcipelago, nel Nordest della Sardegna. Le isole principali sono 7 e quella di La Maddalena è l’unica abitata. La storia di La Maddalena Durante il Medioevo, La Maddalena divenne teatro di scorribande corsare e saracene, appena dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente. Sull’isola …

La Maddalena Leggi altro »

Luogosanto

LUOGOSANTO Luogosanto è un comune della Gallura, nel Nordest della Sardegna. Si trova alle pendici della collina di Monti Ghjuanni, una piccola regione collinare nella quale sorgono altri comuni appartenenti all’Alta Gallura. La storia di Luogosanto Le primissime testimonianze storiche di Luogosanto affondano le radici nel Medioevo, quando fu costruito da frati francescani con il …

Luogosanto Leggi altro »