LE SPIAGGE DI PALAU
Le più belle spiagge di Palau
Palau può essere senz’altro annoverata tra le mete più affascinanti e spettacolari da visitare in Sardegna. Situata in Gallura, si estende nella zona orientale e nord-orientale, ed è caratterizzata, come l’intera zona, da una costa frastagliata e articolata, con strette e lunghe insenature. Punto di partenza obbligato per raggiungere l’arcipelago di La Maddalena, Palau è nota per le sue candide spiagge e bellezze naturali, tra cui le suggestive formazioni granitiche che generano degli spettacolari paesaggi, il più famoso tra questi è sicuramente la roccia di capo d’Orso.
Le oltre venti spiagge che corrono lungo i 24 chilometri di costa che si estendono nei dintorni di Palau offrono meravigliosi paesaggi, acque cristalline dalle mille sfumature e vari servizi, ognuna in modo diverso dall’altra.
Cala di Trana

Considerata una delle più belle spiagge, Cala di Trana è situata in località Punta Sardegna ed è raggiungibile attraverso un bellissimo sentiero panoramico di 3.5 chilometri (circa 45 minuti di percorso, non adatto a bambini piccoli o con passeggini). Per tale motivo rimane una spiaggia estremamente tranquilla e poco frequentata, oltre che bellissima grazie alle sfumature rosate della sua sabbia, e al mare cristallino incontaminato. Per raggiungere la spiaggia prendere il sentiero indicato raggiungere Località Costa Serena e seguire il cartello per Talmone.
Cala Martinella

Piccola caletta ideale per chi è alla ricerca di privacy e relax, Cala Martinella si caratterizza per la sua rigogliosa vegetazione, che fa da contrasto all’incredibile color turchese delle sue acque e alle rocce granitiche che la circondano. Va bene per gli amanti di immersioni e snorkeling, grazie alla ricca vita sottomarina e gli stupendi fondali. Per arrivare in spiaggia seguire le indicazioni per Porto Rafael; incontrerete Cala Martinella sulla strada che porta al Faro di Punta Sardegna. Non sono presenti parcheggi.
Porto Pollo - Isola dei Gabbiani

Questa località ha la particolarità di essere formata da due spiagge che si aprono a ventaglio, la spiaggia dell’Arenaria e quella di Porto Puddu (o Porto Pollo), formando un cordone sabbioso di 50 metri, all’altezza della foce del fiume Liscia, che collega la costa alla cosiddetta Isola dei Gabbiani, il cui vero nome è l’Isuledda. Si tratta di un vero e proprio luogo di ritrovo per appassionati di ogni genere di sport a vela: surf, windsurf, kitesurf e simili: su queste spiagge sarà sempre possibile praticarli, grazie al vento costante che sferza questi luoghi. È una spiaggia decisamente frequentata e quindi anche ben attrezzata, ideale per gruppi di ragazzi, amanti dello sport e single, così come famiglie e giovani coppie. Sono presenti bar e ristoranti, parcheggio, noleggio attrezzature balneari, corsi di vela e noleggio di Kayak. Adatta per camper, camping e diversamente abili. La spiaggia si raggiunge percorrendo la SS 133 bis Palau – Santa Teresa Gallura e seguire l’indicazione per Porto Pollo (Porto Puddu).
Padula Piatta, Costa Serena e Angolo Azzurro

Queste tre spiagge son l’una il prolungamento dell’altra, le prime due divise tra di loro dalla foce del Rio Petralana. Si estendono per un lungo tratto di costa, regalando un arenile bianchissimo composto da sabbia di medie dimensioni, nonché dei tramonti indimenticabili. Costa Serena offre numerosi servizi di ristorazione e alberghieri, con la possibilità di prendere case in affitto a pochi metri dal mare. Padula Piatta e Angolo Azzurro invece non offrono servizi. Costa Serena è raggiungibile comodamente a piedi da Palau seguendo le indicazioni per Porto Rafael, in auto attraverso la SS 133 bis Palau – Santa Teresa Gallura seguire le indicazioni per Porto Pollo e successivamente per località Barrabisa. Girando a destra dopo settecento metri avrete raggiunto la spiaggia dell’Angolo Azzurro.
Cala Scilla - Le Piscine e il Talmone

Chiamata così per le numerose piscine naturali che si formano grazie alle rocce granitiche dalle quali è formata, Cala Scilla è una caletta davvero affascinante, con le sue rocce che si tuffano in acque trasparenti. È raggiungibile tramite un sentiero breve e non particolarmente complicato, percorribile anche dai bambini, che si divertiranno molto su questa spiaggia a fare snorkeling. Il Talmone è il naturale proseguimento di Cala Scilla, e la ricorda nella conformazione e nel paesaggio. Dall’abitato di Palau ci si arriva seguendo l’indicazione per Porto Rafael, poi Costa Serena ed, infine, Porto Cuncato. Cala Scilla sarà davanti ai vostri occhi varcato l’arco in fondo alla strada. Per raggiungere il Talmone invece percorrere il sentiero che da Porto Cuncato si dirama per circa 15 minuti, costeggiando le Piscine.
Cala Inglese
Chiamata anche spiaggia di Punta Sardegna, Cala Inglese è una bellissima spiaggia, molto tranquilla e appartata, col fondo sabbioso e attorniata dalla macchia mediterranea. Il fondale è basso ed è tendenzialmente riparata dal vento, A pochi metri dalla spiaggia è presente il porticciolo turistico dello Yacht Club Punta Sardegna ed è vicino all’abitato di Porto Rafael con bar ristorante e mini-market. Percorrere la SS 125 e seguire la direzione verso Porto Rafael. Al bivio per Porto Rafael ed il porticciolo svoltare a destra e procedere sempre dritti lungo la strada principale fino a raggiungere il sentiero che conduce alla spiaggia.
Baia di Nelson

La Baia di Nelson è particolarmente adatta per famiglie con bambini, grazie al suo arenile di sabbia ambrata, la temperatura mite delle sue acque cristalline, e al fondale basso e sabbioso. Relativamente piccola, è un piccolo scrigno di tranquillità, perfetta per chi vuole allontanarsi dalla confusione. Dal parcheggio della Fortezza di Monte d’Altura (direzione Porto Rafael) seguire le indicazioni di punta Sardegna iscritte su un masso. Prendendo la deviazione sulla destra, troverete sempre sulla destra una strada sterrata che porta alla spiaggia.
La Sciumara – I Faraglioni – La Galatea

La Sciumara è una spiaggia nel complesso ben attrezzata, comprensiva di un ampio parcheggio gratuito, ombrelloni da affittare e scuola di vela e surf. Nonostante questo però, non ha perso il suo fascino e la bellezza dei suoi colori meravigliosi. Questo connubio tra le sue due caratteristiche principali fanno di La Sciumara una meta ideale sia per famiglie con bambini, che giovani coppie e ragazzi. Proseguendo verso sinistra si raggiungono le spiagge dei Faraglioni e la Galatea, composte da piccole calette frastagliate estremamente suggestive. Sono presenti bar, camping, corsi e attività sportive, e servizio di affitto ombrelloni. Per arrivare alla Sciumara percorrere la circonvallazione di Palau e seguire le indicazioni ben visibili.
Per la spiaggia dei Faraglioni e la Galatea seguire per camping Acapulco.
Porto Faro

Un bianco faro dalla punta verde domina l’insenatura che ospita Punta Palau, nei pressi del centro abitato di Porto Faro. All’interno di questa insenatura si svela una piccola spiaggia di sabbia fine e bianca, accompagnata da un mare trasparente con fondale basso e sabbioso, e circondata da suggestive rocce di granito rosa. Presenti bar, ristorante, un molo per l’ormeggio di piccole imbarcazioni, villaggio turistico. La spiaggia è facilmente raggiungibile dal centro di Porto Faro seguendo le indicazioni per il villaggio turistico o per il Faro di Punta Palau.
Spiaggia delle Saline, Spiaggia degli Svedesi, Cala Capra e Vena Longa

Queste quattro spiagge si affacciano sul Golfo delle Saline e sono tutte caratterizzate da una sabbia bianca finissima e acque azzurro/verde. La macchia mediterranea che circonda queste spiagge garantisce delle gradevoli zone d’ombra. A Cala Capra è presente un campeggio e un punto d’approdo per piccole imbarcazioni. Bar, ristoranti e nei pressi di Vena Longa anche un centro benessere. Alle spiagge ci si arriva percorrendo la S.p.121 in direzione Golfo delle Saline, oppure la S.p.123 in direzione di Capo d’Orso.
Spiaggia di Porto Rafael e Spiaggia Sotto Porto Rafael

Queste due spiagge, nei pressi del centro abitato di Porto Rafael, nel mezzo delle abitazioni e della piazza del paese, sono tra le più suggestive di questa zona della Sardegna. A Porto Rafael è possibile trovare bar, ristoranti, strutture ricettive e due moli per piccole imbarcazioni. Per arrivarci, percorrere la SS 125 e svoltare alla prima rotatoria verso Porto Rafael.
Punta Cardinalino e Cala lo Stintino

Sono due piccole spiagge, tra le più affascinanti della zona, contraddistinte da mare cristallino, rigogliosa vegetazione e tanta pace. Entrambe sono raggiungibili attraversando un piacevole sentiero di circa dieci minuti. Per Punta Cardinalino percorrere il sentiero che dalla strada da Palau e Località Capo d’Orso porta alla Fortezza di Capo d’Orso. Per raggiungere Cala lo Stintino arrivati a Via Capo d’Orso bisogna proseguire verso Via del Vecchio Marino.
Spiagge di Baia Saraceno, Punta Nera

Le spiaggette di Baia Saraceno quella nei pressi del centro abitato di Punta Nera sono contornate dalla macchia mediterranea, e si può trovare anche un’ampia pineta. A Punta Nera è possibile trovare anche la Bau Bau Beach Palau, spiaggia dedicata ai cani.