TELTI
Telti è un comune della Gallura, nel Nordest della Sardegna. È una meta perfetta per chi ama la natura e le escursioni.
La storia di Telti

Il comune ha origini antiche, ma la sua importanza territoriale inizia nell’epoca medievale e ciò è attestato proprio dalla presenza della sua denominazione nei testi antici e dall’uso della denominazione Tertis. Nel 1963 ha ottenuto la sua autonomia, diventando un comune.
Cosa vedere a Telti

Prima di tutto, bisogna partire dal centro storico, dove si possono percepire le radici che rendono così speciale Telti. Iniziando a passeggiare nelle stradine della città, si arriva alla Chiesa di Santa Vittoria.
Gli amanti dell’archeologia potranno visitare le Nuraghe Putzolu e il Nuraghe La Prexona di Siana. Da segnalare anche il Museo Culturale e Naturalistico della Sardegna.
Cosa vedere vicino a Telti

La prima tappa è Olbia, cuore della Gallura, dove si trovano diversi monumenti e il Museo Archeologico. Da Telti è comodo raggiungere anche Calangianus, la capitale del sughero, e Loiri Porto San Paolo.
Le spiagge vicino a Telti
A pochi chilometri da Telti è possibile raggiungere alcune delle spiagge più suggestive della Gallura. Tra queste segnaliamo la spiaggia di Pittulongu, nel comune di Olbia, sabbiosa, perfetta sia per le famiglie con bambini, la spiaggia di Porto Istana, con la sua sabbia soffice e i colori mozzafiato, e Cala Brandinchi, nel comune di San Teodoro, chiamata “la piccola Tahiti”, per la sua bellezza esotica.